Canali Minisiti ECM

Le minoranze etniche più a rischio anche tra bimbi

Infettivologia Redazione DottNet | 17/09/2020 15:14

Report Cdc in Usa, su 121 morti il 78% è di origine ispaniche o africane

I bimbi muoiono meno per Covid-19 ma, come accade per gli adulti, quelli che appartengono a minoranze etniche sono più a rischio e rappresentano il 78% dei decessi registrati negli Usa sotto i 21 anni. Un report dei Centri per il Controllo delle Malattie (CDC) statunitensi mostra che i decessi seguiti all'infezione da Sars-Cov-2 nei bambini rispecchiano i modelli osservati nei pazienti adulti.  Il rapporto dai Centers for Disease Control and Prevention, ha esaminato 121 decessi per Covid di persone di età inferiore ai 21 anni, avvenuti a partire dalla fine di luglio. Come accade per gli anziani, molti di loro avevano una o più condizioni mediche, soprattutto asma, obesità e problemi cardiaci. Sul totale 12 (10%) erano neonati e 85 (70%) avevano un'età compresa tra 10 e 20 anni.

pubblicità

Il 33% dei decessi si è verificato al di fuori di un ospedale. Quelli di origini sudamericane, africane e i nativi d'America hanno rappresentato il 94 (78%) di queste morti, anche quindi queste minoranze sono numericamente meno rappresentate sul totale della popolazione. In particolare, su 121 casi, 54 (45%) erano ispanici, 35 (29%) erano di origini africane, 5 (4%) nativi americani.  La maggior vulnerabilità delle minoranze di fronte alla pandemia del Covid-19, riscontrata anche negli adulti, per gli esperti sarebbe legata a disuguaglianze sociali che incidono sulla salute, come le possibilità di cura, le protezioni utilizzate e lo status assicurativo.

Commenti

I Correlati

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"